Personaggi

Giovanni Del Tin
è nato a Rivamonte nel 1941, nel 1960 ha conseguito brillantemente il diploma di perito minerario presso l’Istituto “U.Follador”, nel 1967 si è laureato presso il Politecnico di Torino in Ingegneria Nucleare dove ha continuato la sua attività come docente universitario e di ricercatore. Dal primo ottobre del 2002 è Rettore del Politecnico di Torino che è attualmente frequentato da 25.000 studenti provenienti da ogni regione d’Italia e dall’estero.
Dell’Istituto Minerario ricorda: “L’Istituto Minerario di Agordo mi ha fornito una preparazione ottima che ha costituito la base portante per i successivi studi. Al “Follador” ho avuto la fortuna di trovare insegnanti dotati di eccezionale preparazione e di energica professionalità. Per me gli insegnanti dell’Istituto sono stati maestri di scienza e di vita e li ricordo con ammirazione e gratitudine”.

Danilo Coppe

Classe 1963.
Dal 1986 impegnato in operazioni esplosivistiche in Italia ed all’Estero.
Demolitore con esplosivi di edifici e manufatti in ambito urbano.
Consulente per gli Esplosivi per Enti Pubblici e Privati.. Più volte Ausiliario di Polizia Giudiziaria a Parma e Genova. Collaboratore permanente del R.I.S. di Parma e dei Reparti Speciali di Polizia e Carabinieri. (Nuclei Antisabotaggio e G.I.S.).
Ricercatore dell’UNI Ente Nazionale Italiano di Unificazione “Commissione Vibrazioni”. Consulente per le riviste scientifiche “Focus”e “Newton”.
Onorificenza dall’Università di Nanchino (Cina) per la ricerca sull’uso degli esplosivi contro gli incendi. Premio Natura ’95 Settore “Fuoco” da Regione Sardegna.
Nomination nei “100 progetti più verdi d’Italia” – Premio Carnia Alpe Verde
edizioni del 1994 e del 1995.
Dal 1997 Titolare di seminari sul tema “Esplosivi e loro effetti nelle indagini” all’Università di Parma – Facoltà di Giurisprudenza – Medicina Legale e delle assicurazioni. Titolare di seminari “Demolizioni e tiri speciali” all’Università di Pisa – Ingegneria Strutturale – Dottorato di ricerca sulla Dinamica Impulsiva e al Politecnico di Torino.
Sommozzatore con brevetto al 3° livello federale più specializzazioni in “mute stagne” e “ricerche e recuperi”. Patente nautica. Fuoristradista con brevetto federale. Vincitore Camel Trophy Speciale Italia 1991.
Rocciatore e speleologo.
Fondatore della SIAG srl di Parma e dell’I.R.E. Istituto Ricerche Esplosivistiche.
Più volte CTP e CTU per indagini a seguito di esplosioni.

Attività di Danilo Coppe:
varie apparizioni a trasmissioni televisive a livello nazionale

DOCENTE E DIRETTORE PER CORSI DI “BLAST INVESTIGATIONS” per
I COMANDI PROVINCIALI DELL’EMILIA ROMAGNA DEI VIGILI DEL FUOCO

DOCENTE E DIRETTORE PER CORSI DI APPLICAZIONI DEGLI ESPLOSIVI NELL’EMERGENZA PRESSO IL CORPO NAZIONALE SPELEOLOGI DEL SOCCORSO DEL CAI (CLUB ALPINO ITALIANO)

Autore di oltre 50 pubblicazioni su riviste tecniche nonché due volumi:
Esplosivi nella lotta agli incendi boschivi – 1993
Manuale pratico di Esplosivistica Civile – 1999

Di prossima pubblicazione:
Manuale di Esplosivistica Civile – 2^ edizione – 2003
Crimini Esplosivi – 2004

Per altre informazioni : www.esplosivi.it